Navigation close button

La Storia

ULDB foto originale 1988

LA STORIA

Nel 1980 cinque amici di Cattolica ed un marinaio francese danno vita al progetto “U.L.D.B. Italia per WRtWR 1981-82” (Whitbread Round the World Race. Oggi chiamata Volvo Race).

Patrick Phelipon disegna U.L.D.B. Italia: uno sloop di 18 mt, dislocamento leggero per alte prestazioni alle andature portanti, condizioni tipiche per le tappe nei mari del Sud, ispirandosi agli Ultra Light Displacement Boat (U.L.D.B.) in voga nei mari californiani negli anni ’80.

U.L.D.B. partecipa alle più importanti regate in Mediterraneo come il Campionato I.O.R. del Mediterraneo, Maxi Yacht Porto Cervo, Middle Sea Race Malta. Navigherà poi dal 1985 al 1992 per il Mediterraneo e nel Mar dei Caraibi intraprendendo l’attività di noleggio charter.

LA ULDB ITALIA HA FATTO STORIA!

In una fredda notte di novembre del 1987 lascerà il porto di Cattolica con un equipaggio di locals per raggiungere le Indie Occidentali, Caraibi e farne poi ritorno nella primavera/estate dell’anno successivo. Diventò così la prima barca, nella centenaria storia della Marineria di Cattolica, ad avere compiuto questo viaggio.

ULDB in realizzazione